L’invecchiamento cutaneo è un disagio che prima o poi attanaglia tutti. Infatti, la prima parte del corpo che vediamo ogni mattina è il nostro viso, dove non sempre ci riconosciamo, in quanto a volte riporta gli effetti del nostro sentire, del nostro malessere, stanchezza, preoccupazioni, del tempo che passa.
Viso che nella sua conformazione conferisce delle caratteristiche personali, che nell’avvicendarsi della vita a volte cerchiamo di mascherare con espressioni diverse, nella sua quotidianità risente di gesti che possono alterare l’equilibrio della pelle: stili di vita, alimentazione, sole, fattori ambientali che costituiscono il cosiddetto invecchiamento estrinseco, che si somma a quello intrinseco.
Questi altro non è che il naturale invecchiamento cronologico e fisiologico quale normale tendenza delle cellule a non rinnovarsi più, e che include anche aspetti ormonali e lo stress emotivo, cioè la capacità di elaborare un’emozione e del tempo in cui ci restiamo. Tutti fattori che hanno lo scopo di mantenere in equilibrio la capacità difensiva della pelle
La combinazione dei 2 tipi di invecchiamento cutaneo crea uno stress ossidativo, che è la capacità del corpo di fronteggiare l’aumento di radicali liberi.
Radicali liberi che in una certa percentuale produciamo spontaneamente a sostegno del sistema difensivo, ma che nell’eccesso creano un’infiammazione nel tessuto e cominceranno ad attaccare tutto ciò che trovano.
Per l’invecchiamento cutaneo, il sistema richiama velocemente delle sostanze che però comportano una degradazione del collagene e del tessuto. Le stesse fibre elastiche e collageniche cercheranno di ripararvi, ma dovendolo fare velocemente non si disporranno ordinatamente, originando ispessimento, macchie, secchezza.
L’intento non è quello di eliminare l’eventuale invecchiamento cutaneo cercando di cancellare i passaggi di vita che li hanno determinati, ma di permettere al viso di risplendere della sua naturale luce, di permettere di risentirsi bene nella propria pelle.
Questo è possibile prestando attenzione agli specifici bisogni della pelle, con trattamenti e prodotti che la conservino, la ricostruiscono, sostengano, mantengano, affinchè anche attraverso l’esperienza sensoriale di mettersi una crema rappresenti un passo verso il riprendere contatto con se stessi.